Blog

Formazione per l’imbracatura di carichi con gru

Dal 1° Aprile 2023 la SUVA verificherà il rispetto dell’obbligo di formazione.

Se la vostra azienda, anche saltuariamente, utilizza gru edili o altri tipi di gru (autogrù, gru industriali, camion gru, sollevatori telescopici con gancio…), durante l’imbracatura di carichi possono verificarsi infortuni, spesso gravi. Solo le persone formate possono imbracare i carichi alle gru e dovranno dimostrarlo con un attestato di formazione.

Dal 1° Febbraio 2023 il nostro centro di formazione propone un corso apposito nel rispetto di tutti i requisiti relativi a questo tipo di formazione, in particolare:

Contenuti formazione teorica:

  • Aspetti generali  (terminologia tecnica, segnalazioni, comportamenti, pericoli particolari)
  • Carico (stime del peso, posizionamento baricentro)
  • Accessori d’imbracatura (conoscenza, selezione ed utilizzo di dispositivi adeguati, portate in base al tipo e agli angoli d’inclinazione, prevenzione, controllo e durata di vita dei dispositivi)
  • Sicurezza sul lavoro (disposizioni generali, regole della tecnica, DPI)

 

Contenuti della formazione pratica:

  • Esercitazioni al gancio (scelta degli accessori, imbracatura del carico, protezioni contro lo sgancio involontario, procedure per lo sgancio)
  • Comportamento durante l’imbracatura (cooperazione e comunicazione con il gruista, posizionamento dell’imbracatore, comportamento)
  • Sicurezza sul lavoro (rispetto delle disposizioni)

Non esitare e richiedi subito un preventivo per formare il tuo personale.

Altri articoli