Referenze
Ait-Baha, Marocco
Progetto Airlight Energy
Ci siamo occupati direttamente in loco ad Ait-Baha in Marocco della consulenza relativa ai lavori di sollevamento e dalla direzione lavori per il montaggio di speciali elementi in calcestruzzo.
La durata indicativa dei lavori è stata di 5 mesi.
Diga della Verzasca
Progetto Goldeneye
I nostri mezzi sono stati impiegati per la produzione del noto film di James Bond.
Le nostre prestazioni hanno consentito di realizzare una delle scene più adrenaliniche ed emozionanti del diciassettesimo film di James Bond.
La durata indicativa dei lavori è stata di 3 settimane.
Santuario della madonna del sasso, Orselina
Progetto santuario Madonna del Sasso
Le manipolazioni di opere d’arte antiche sono operazioni estremamente delicate vista l’impossibilità di riprodurle in caso di danni.
In questo caso è stato posizionato un altare risalente al 1500 nella chiesa di Orselina.
Le fasi di studio e progettazione sono state molto lunghe e minuziose, soprattutto la calcolazione della struttura per sollevare lo stesso.
Il trasporto di tutte le nostre attrezzature sul posto è avvenuto tramite elicottero.
La durata indicativa dell’intervento è stata di 7 ore.
CSCS, Lugano
Progetto centro di calcolo ETH Zurich
La struttura dell’edificio, composta da elementi in cemento precompresso comportava particolari difficoltà, soprattutto per le travi centrali del peso di circa 54 tonnellate cadauna e della lunghezza di 48 metri.
Per conto del committente ci siamo occupati del sollevamento e del montaggio di tutta la struttura prefabbricata a Lugano.
Per il montaggio della parte centrale dell’edificio abbiamo coinvolto il nostro partner Senn AG intervenuto con la gru idraulica più potente della svizzera (1200 tonnellate)
La durata indicativa dei lavori è stata di 1 mese.
Agno - Fargesta (Svezia)
Progetto Mikron
In questo complesso progetto ci siamo occupati di tutta la fase logistica della consegna di due importanti impianti a Fargesta a nord di Stoccolma.
Le nostre opere comprendevano lo spostamento dei macchinari ad Agno, l’allestimento ed il carico degli elementi, il coordinamento della documentazione doganale e delle pratiche di sdoganamento, il trasporto fino in Svezia, lo scarico e l’introduzione dei macchinari a Fargesta.
LAC, Lugano
Progetto LAC
Questo importante progetto ha richiesto, per il montaggio di strutture particolarmente pesanti, il sollevamento e l’introduzione in cantiere della nostra autogrù da 200 tonnellate.
Le operazioni per la costruzione del LAC di Lugano sono state particolarmente complesse e delicate.
La durata indicativa dei lavori è stata di 1 mese.
Diga della Verzasca
Progetto carri ponte Ferrari Industria
Questo progetto ha richiesto molti mesi di studio prima della sua esecuzione.
Infatti, i lavori di sollevamento, smontaggio e montaggio delle strutture avvenivano alla profondità di circa 90 metri e con l’unico accesso disponibile costituito da un’apertura di dimensioni estremamente ridotte.
Per ogni elemento introdotto ed estratto è stato necessario studiare preventivamente le dimensioni e progettare i nuovi elementi di modo da consentirne l’introduzione.
La durata indicativa dei lavori è stata di 2 mesi.
Clicca qui per visualizzare il video del progetto:
https://www.youtube.com/watch?v=MdHHYIUhIQo&t=413s
Pista del ghiaccio San Gottardo, Ambrì
Progetto nuova Valascia
Per questa importante opera di valenza regionale il nostro contributo è spaziato dai sollevamenti di persone e strutture al trasporto e montaggio.
In particolare, ci siamo occupati di tutti gli aspetti logistici delle tribune in calcestruzzo precompresso: trasporto, sollevamento, posa e assemblaggio. Ci siamo anche occupati del montaggio delle strutture metalliche del tetto de i rivestimenti esterni in legno nonché di numerosi sollevamenti per vari artigiani coinvolti nel progetto.
La durata indicativa dei lavori è stata di 6 mesi.